Comunità Energetica Rinnovabile CER Mairano - Azzano Mella

Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico i cui soci o membri con potere di controllo all'interno della CER possono essere cittadini, piccole e medie imprese (per le quali la partecipazione alla CER non costituisca l'attività commerciale e industriale principale), enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, le associazioni con personalità giuridica di diritto privato, gli enti di ricerca e formazione, gli enti religiosi, quelli del terzo settore e di protezione ambientale, che condividono, tramite i loro consumi, l'energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonte rinnovabile

CER Mairano - Azzano Mella

Cos'è

Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico i cui soci o membri con potere di controllo all'interno della CER possono essere cittadini, piccole e medie imprese (per le quali la partecipazione alla CER non costituisca l'attività commerciale e industriale principale), enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, le associazioni con personalità giuridica di diritto privato, gli enti di ricerca e formazione, gli enti religiosi, quelli del terzo settore e di protezione ambientale, che condividono, tramite i loro consumi, l'energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonte rinnovabile.

Possono entrare a far parte delle CER tutti i soggetti individuati all’art. 31 comma 1 lettera b del d.lgs. n. 199/2021 (RED II). In base a quanto previsto dall’art. 42-bis del decreto Milleproroghe “Innovazione in materia di autoconsumo da fonti rinnovabili”, dal d.lgs. n. 199/2021 e dal Decreto attuativo MASE n. 414/2023 (entrato in efficacia il 24 gennaio 2024), gli impianti rinnovabili devono avere potenza non superiore a 1MW e devono essere entrati in esercizio successivamente alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 199/2021 (15 dicembre 2021) e comunque successivamente alla regolare costituzione della CER (19 dicembre 2024);La CER in PILLOLE

Accesso al Servizio L'iscrizione alla Comunità Energica Rinnovabile, CER Mairano può essere richiesta mediante accesso al portale https://www.cerinrete.it, compilando il Forum

aggiornamento maggio 2025

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Possono entrare a far parte delle CER tutti i soggetti individuati all’art. 31 comma 1 lettera b del d.lgs. n. 199/2021 (RED II). In base a quanto previsto dall’art. 42-bis del decreto Milleproroghe “Innovazione in materia di autoconsumo da fonti rinnovabili”, dal d.lgs. n. 199/2021 e dal Decreto attuativo MASE n. 414/2023 (entrato in efficacia il 24 gennaio 2024), gli impianti rinnovabili devono avere potenza non superiore a 1MW e devono essere entrati in esercizio successivamente alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 199/2021 (15 dicembre 2021) e comunque successivamente alla regolare costituzione della CER (19 dicembre 2024);

Copertura geografica
Mairano
Azzano Mella

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 05 Maggio 2025

Contenuti correlati