Area Polizia Locale

Cosa fa

Finalità prioritaria del servizio Polizia Locale è garantire la pacifica convivenza dei cittadini mediante l'espletamento dell'attività di polizia locale. Tale attività consiste nella verifica del rispetto delle regole che la nostra società si è data per garantire l'ordine pubblico, la pubblica incolumità, lo sviluppo democratico del paese, la tutela del territorio, delle persone e delle cose, la sicurezza della circolazione stradale.

Tale attività si estrinseca nell'espletamento dei servizi d'istituto quali:

  • Viabilità stradale.
  • Rispetto regole del Codice della Strada: attività di prevenzione e repressione, pattuglie serali/notturne, rilievo incidenti stradali, controllo sicurezza stradale mediante installazione apparecchiature complesse: autovelox per la repressione del superamento delle velocità consentite ed etilometro per la guida in stato di ebbrezza.
  • Rispetto regole imposte dai Regolamenti Comunali ed ottemperanza delle Ordinanze.
  • Gestione procedure sanzionatorie ed attività di Polizia Amministrativa.
  • Controllo del territorio: attività di Polizia Edilizia ed Ambientale.
  • Controllo di tutte le attività commerciali: attività di Polizia Commerciale.
  • Controllo insediamento nomadi ed accertamenti in merito agli stranieri ospitati.
  • Prevenzione e repressione microcriminalità: attività di Polizia Giudiziaria.
  • Predisposizione di iniziative in materia di Educazione stradale.

Le finalità sopra indicate sono in via prioritaria compiti istituzionali che comunque si evolvono in base alle esigenze dei cittadini e del territorio e sono fatte proprie dall'ente locale, quale gestore della cosa pubblica e dell'interesse comune, e di conseguenza anche dalla polizia locale in considerazione della peculiarità delle sue funzioni.

Oltre a ciò l'ufficio di Polizia Locale riceve le COMUNICAZIONI DI OSPITALITÀ O ASSUNZIONE CITTADINO STRANIERO O APOLIDE LE COMUNICAZIONI DI CESSIONE DEI FABBRICATI

Competenze e funzioni

Finalità prioritaria del servizio Polizia Locale è garantire la pacifica convivenza dei cittadini mediante l'espletamento dell'attività di polizia locale. Tale attività consiste nella verifica del rispetto delle regole che la nostra società si è data per garantire l'ordine pubblico, la pubblica incolumità, lo sviluppo democratico del paese, la tutela del territorio, delle persone e delle cose, la sicurezza della circolazione stradale.

Tale attività si estrinseca nell'espletamento dei servizi d'istituto quali:

  • Viabilità stradale.
  • Rispetto regole del Codice della Strada: attività di prevenzione e repressione, pattuglie serali/notturne, rilievo incidenti stradali, controllo sicurezza stradale mediante installazione apparecchiature complesse: autovelox per la repressione del superamento delle velocità consentite ed etilometro per la guida in stato di ebbrezza.
  • Rispetto regole imposte dai Regolamenti Comunali ed ottemperanza delle Ordinanze.
  • Gestione procedure sanzionatorie ed attività di Polizia Amministrativa.
  • Controllo del territorio: attività di Polizia Edilizia ed Ambientale.
  • Controllo di tutte le attività commerciali: attività di Polizia Commerciale.
  • Controllo insediamento nomadi ed accertamenti in merito agli stranieri ospitati.
  • Prevenzione e repressione microcriminalità: attività di Polizia Giudiziaria.
  • Predisposizione di iniziative in materia di Educazione stradale.

Le finalità sopra indicate sono in via prioritaria compiti istituzionali che comunque si evolvono in base alle esigenze dei cittadini e del territorio e sono fatte proprie dall'ente locale, quale gestore della cosa pubblica e dell'interesse comune, e di conseguenza anche dalla polizia locale in considerazione della peculiarità delle sue funzioni.

Oltre a ciò l'ufficio di Polizia Locale riceve le COMUNICAZIONI DI OSPITALITÀ O ASSUNZIONE CITTADINO STRANIERO O APOLIDE LE COMUNICAZIONI DI CESSIONE DEI FABBRICATI